igiene insieme, percorso inclusivo per il benessere e la socialità
La cura dell'igiene è presupposto di salute e benessere sia per la persona che per
l'intera comunità. I comportamenti che vengono praticati sin da piccoli evolvono
in veri e propri stili di vita se sostenuti in modo sinergico dagli adulti di riferimento. Per
questo prosegue anche quest’anno il
Progetto IGIENE INSIEME che, nelle scuole e a casa, informa in modo giocoso, ma
scientificamente corretto, e mette
alla prova i bambini per maturare e naturalizzare pratiche di base di igiene.
L'Aula del futuro, il premio di Napisan della terza edizione di IGIENE
INSIEME. Concepita da Stefano Boeri Interiors
coniuga igiene, salute, tecnologia per stare bene a scuola in un
ambiente
salutare dove riconquistare la spontaneità
della vicinanza e il piacere di lavorare insieme.
Il progetto igiene insieme è realizzato con la consulenza
scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina
Preventiva dell’Università Vita-Salute San Raffaele
I nostri partner
Il progetto igiene insieme è realizzato con la consulenza
scientifica della Scuola di Specializzazione di Igiene e Medicina
Preventiva dell’Università Vita-Salute San Raffaele